IL MANIFESTO BIANCO DI CRISTINA TOSCANINI

Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita
di una bellezza nuova, la bellezza del rispetto.
Abbiamo bisogno di non urlare più, di parlare con gentilezza. Di ripartire dal silenzio, di ascoltare, di riconoscere il valore delle persone. Noi siamo pregni di valori antichi che urliamo al mondo senza esitazione. Vogliamo il ritorno ai valori, quelli veri. Un ritorno al classico, un viaggio nel contemporaneo. Noi vogliamo glorificare il rispetto, l’unione, il valore della parola, dell’etica e della morale.
Il bianco rappresenta l’ascolto come manifestazione della propria identità.
Una t shirt bianca ti accetta nel tuo stile e nella tua personalità, ti rispetta e ti sostiene sempre, per quello che sei, nella tua identità. Tutto parte dal bianco, questo colore mondo, questa ossessione rasserenante, rituale, dolce, accudente. Il bianco non è solo un colore, ma una filosofia. Le nostre t-shirt sono per chi sa chi è e sa cosa dire, non ha bisogno di ostentare, sono per chi parla di sostanza. I nostri sono capi democratici, ma non da tutti. Sexy e virginali.
Noi crediamo nell’essenza fatta di dettagli come espressione di stile.
La bellezza dell’autenticità si esprime attraverso sostanza e concretezza.
Le nostre t-shirt sono frutto di un processo di sottrazione e parlano attraverso le sfumature dei tessuti naturali, sussurrano attraverso i dettagli delle cuciture nascoste, i tagli ricercati, la luce e la mano dei materiali parlano di essenza. Amiamo la sostanza del prodotto e lo stile semplice fatto di linee essenziali. L’eccesso e il superfluo non fanno per noi. La nostra t-shirt bianca deriva da un processo di sottrazione lasciando lo spazio al rigore di linee pulite.
Siamo ossessionati per la vestibilità.
Ogni corpo curvilineo, spigoloso, androgino o materno, maturo o ancora acerbo, esprime una donna nella sua essenza, nella sua fragilità, ciò che è o che sarà. Osserviamo il suo corpo nei suoi movimenti, nella sua forma, nel suo incedere, nella femminilità pacata o irrequieta, manifesta o celata che sia. La ricerca del tessuto, la sua qualità, la calibratura delle misure e, talvolta, la rottura delle regole, sono per noi essenziali per ottenere un equilibrio formale rispettoso atto a valorizzare le forme.
Noi esaltiamo la manualità in quanto espressione del saper fare.
Crediamo nella manualità, nella cura sartoriale come tradizione, un valore antico che parla di un saper fare legato al nostro bel Paese. Una conoscenza intrisa nella pelle e tramandata di generazione in generazione che da secoli distingue l’Italia da tutto il resto del mondo.
Una qualità vera.
Le guardi e vorresti toccarle, le nostre creazioni, i materiali quasi parlano, i movimenti fluidi sanno di sostanza, di valori eterni e di meritato silenzio. È una collezione fatta di vibrazioni minime, come un monocromo di Yves Klein. Noi portiamo in evidenza gli elementi primordiali della scelta attenta dei materiali e la cura maniacale delle finiture. È un costante processo in cui ogni piccola mossa viene fatta per migliorare la funzione, i dettagli e il piacere nell’indossare.